Rosato Toscana IGT

SELEZIONA ANNATA

Un vino riscoperto.Le lontane e nobili origini di Podere Soccorso ci hanno ispirato a riprodurre la veste grafica dell’etichetta, riproporre la tecnica enologica mantenendo le caratteristiche della tradizione locale, le stesse che più di centocinquanta anni prima venivano già riconosciute e premiate in Italia ed all’estero, con lo sguardo aperto al futuro. Il Brunello di Montalcino Vigna Soccorso è un cru da uve 100% Sangiovese ottenute esclusivamente dalla vigna dell’unità poderale omonima. Il terreno è limoso/sabbioso, sciolto ma con inclusioni di scheletro da rocce vulcaniche, areniti con presenza di tischi. Sotto lo strato sciolto di terreno sono presenti grandi rocce magmatiche e sedimentarie. La densità di impianto è pari a 4500 piante per ettaro.

 

Brunello di Montalcino DOCG Vigna Soccorso: di questa annata abbiamo prodotto 6700 bottiglie da 750ml e 150 bottiglie Magnum da 1,5L.

Descrizione

Rosso ma non troppo.
Il nostro rosato reinterpreta la tradizione dei contadini toscani che ottenevano questo vino da “salasso” prelevando del mosto da una botte in fermentazione che veniva poi vinificato a parte senza ulteriore contatto con le bucce diventando „rosato“. Questa tecnica permetteva di ottenere due tipologie di vino a partire dalle stesse uve sangiovese: da una parte un vino più concentrato che poi si affinava in legno per diventare “il vino delle feste”, dall’altra il vino rosato da bere quotidianamente, soprattutto nelle giornate calde, comunque non banale o di scarto ma solo più fresco e facile da bere, di buona struttura, profumato, gustoso e colorato.

Informazioni aggiuntive

Annata

2024

Età delle viti

variabile, 26 anni – 75 anni

Resa per ettaro

50 quintali.

Fermentazione

spontanea, senza controllo di temperatura senza aggiunta di lieviti. Il mosto salassato fermenta in vasche d'acciaio e viene amalgamato e movimentato frequentemente in modo da ottenere una fermentazione omogenea e non troppo tumultuosa.

Affinamento

in tini di acciaio per circa 6 mesi

Alcool

12,5%

Acidità totale

5,40 gr/l

Estratto secco totale

30 gr/l

Solforosa totale

108 mg/l

Informazioni Aggiuntive

2000 Bottiglie da 750ml.
Tecnica di produzione da salasso (saignée) di uve scelte da differenti appezzamenti vitati. Macerazione delle bucce per circa 24 ore.

Appunti di Degustazione

con l’uscita in commercio di questo vino Rosato "Tre Querci" abbiamo adottato il sistema del QRcode per fornirvi informazioni sugli ingredienti, sulle dichiarazioni nutrizionali e sullo smaltimento imballaggi. Vogliamo sottolineare ancora come sia importante la moderazione e l’equilibrio in ogni atto umano e quindi anche nel bere vino. Da servire fresco, non freddo vista la vibrante acidità. Abbinato al panino con il Lampredotto ci pare perfetto, anche se non siamo a Firenze.

Riconoscimenti

Download